Motivare i propri collaboratori? E' una questione di Prospettiva

Prosegue il percorso di formazione di SOGIM ACADEMY con il secondo appuntamento di TEAM TO RESULTS. Dopo aver compreso quali sono i propri punti di forza e aver riconosciuto le aree di miglioramento, i Responsabili di Area e l'A.D. di SOGIM hanno analizzato gli strumenti da utilizzare per influenzare e motivare il proprio Team.

Quali sono le leve che influenzano a livello motivazionale un team di lavoro? 

Colori della personalità

Come già detto in precedenza, è importante comprendere le caratteristiche e il "colore" della personalità dei propri dipendenti e collaboratori per scoprire i valori e le motivazioni che spingono ad avere certi comportamenti.

Come rivolgersi ad un ROSSO , ad un GIALLO, ad un VERDE e ad un BLU?

Leve Motivazionali 


La motivazioneè l'elemento che fa muovere le persone ma si tratta di un fattore influenzabile ed instabile poiché dipende dall'ambiente, dagli accadimenti e dagli stati d'animo. Le leve che servono ad influenzare il team non sono collegate soltanto alla motivazione ma tengono conto dell' azione (capacità), del metodo (sequenza/modo) e del risultato (sintesi).

Le tre fasi della Motivazione:
1) Attivazione di un comportamento, ovvero la fase in cui ci si aggancia al progetto, al lavoro e al Leader stesso
2) Direzione del comportamento, ovvero il Focus su cui concentrare l'attenzione
3) Persistenza nel tempo, ovvero il mantenimento di ciò che si è prefissato all'inizio tenendo conto di un progetto di crescita a lungo termine.

Capacità 

Le capacità necessarie per riuscire a gestire correttamente il proprio team sono da ricercare innanzitutto nell'area intellettuale che comprende capacità analitiche, problem soling e una visione d'insieme. Ad essa sono direttamente correlate l'area relazionale, per lavorare bene in gruppo gestendo le risorse e la comunicazione verbale e l'area gestionale, con la programmazione, il controllo, l'orientamento ai risultati e l'iniziativa. Ognuna di queste aree è bilanciata dall'area emotiva, che serve a gestire i potenziali conflitti con autocontrollo e gestione dello stress e dall'area innovativa, tramite la propensione al nuovo, al pensiero prospettico e al senso di adattabilità e flessibilità. 

Team Leader/Metodo 


Esercitare in maniera proficua la propria Leadership passa anche dal riconoscimento delle fasi che attraversa un lavoratore durante il percorso professionale. Da Principiante entusiasta fino a Leader Autonomo è importante riuscire a mantenere alto il morale, acquisendo competenze sempre nuove e diversificate.

Obiettivo KPI Una delle fasi più difficili, infine, è quella del monitoraggio costante dei lavoratori e dei loro risultati rispetto agli obiettivi prefissati. Spesso questi vengono percepiti come troppo distanti, sia in termini di tempo che di raggiungimento del risultato. Per evitare che si presentino situazioni di questo tipo bisogna individuare degli obiettivi a breve termine, quindi stabilirne diversi per ogni giornata, mese e anno concentrandosi su elementi singoli. 

Scopri chi è il nostro Coach Maurizio Papa
Stai cercando un immobile? Hai bisogno di vendere o affittare?
Affidati ad esperti del settore.
Clicca qui per scriverci un e-mail : richieste@sogim.net
Oppure visita il nostro sito : http://www.sogim.net/

Menu
Ricerca
Chiamaci
Scrivici
Whatsapp